Novità Soci Territorio

IO NON ESISTO: in BCC di Barlassina un convegno e una mostra fotografica sui disturbi del comportamento alimentare.

Prosegue la mostra fotografica nell'atrio della sala convegni "Citterio" di Via Colombo 5/B dopo la grande partecipazione al convegno di apertura di venerdì 11 febbraio.

IMG 6607

Il convegno di apertura di venerdì 11 febbraio ha visto, oltre al tutto esaurito, una grande partecipazione attiva di tutti i protagonisti: terapeuti, amministratori (presente l'assessore regionale Fabrizio Sala), gli stessi ospiti di Villa Miralago e le famiglie, con le loro toccanti e intense testimonianze di dolore e di rinascita. 

Fino ad arrivare a uno dei protagonisti, il cavalier Mario Pozzoli, realizzatore nel lontano 2009 di Villa Miralago , tra le piu' importanti realtà in campo nazionale per la degenza e la cura dei disturbi alimentari. Ulteriore motivo d'interesse è stato ricordare come proprio dall'incontro tra il Pozzoli e i vertici di allora della BCC di Barlassina, lo storico presidente Mario Beretta e il direttore Giorgio Porro, si sia potuto realizzare il progetto di una struttura dedicata a questa che allora era ancora una patologia sottotraccia, che sarebbe poi esplosa come un vero e proprio fenomeno sociale.... Insomma una serata nella quale la frase abusata del "fare rete per rispondere a un bisogno reale" è diventata un'esperienza, capace di generare (e ri-generare) speranza.

 

La mostra fotografica promossa da Villa Miralago e da Ananke, la rete territoriale dei presidi per il contrasto di anoressia, bulimia e altri disturbi del comportamento alimentare, fenomeni in costante crescita soprattutto tra i giovani (ma non solo) e sempre più oggetto di approfondimenti e incontri anche da parte di scuole primarie e secondarie, sarà visitabile fino a venerdì 18 febbraio nell'atrio della sala convegni di via Colombo 5/B - sede dell'associazione Groane Vita, tra gli organizzatori dell'evento con la BCC di Barlassina.

 

La stessa mostra sarà poi ospitata presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia, Palazzo Pirellidal 22 febbraio al 4 marzo 2022.

 

Per consultare gli orari della mostra clicca qui

 

Ti potrebbe interessare anche:

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.