Solid@rietà in rete: il crowdfunding per le realtà del terzo settore.
Presentazione dell'iniziativa dedicata alle associazioni e agli enti no-profit del territorio interessati a realizzare i propri progetti attraverso campagne di raccolta fondi online. Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 17:30 presso la Sala Convegni Citterio della BCC di Barlassina.

Al via la terza edizione di "Solid@rietà in rete", l'iniziativa della BCC di Barlassina sviluppata in collaborazione con Ginger Crowdfunding, che ha l'obiettivo di offrire alle realtà del terzo settore del nostro territorio la possibilità di utilizzare uno strumento pragmatico e innovativo come la raccolta fondi online.
L'iniziativa prevede un percorso formativo finalizzato alla progettazione e al lancio di una campagna di crowdfunding su Ideaginger.it, la piattaforma italiana con il tasso di successo più alto (96%), per reperire le risorse economiche necessarie a realizzare progetti di impatto per la collettività, ma non solo. La formazione offre agli enti la possibilità di acquisire nuove competenze digitali, rafforzare il proprio ruolo sul territorio, condividere la propria storia e consolidare il rapporto con i propri sostenitori.
Nelle precedenti edizioni di Solid@rietà in rete, BCC Barlassina ha sostenuto 17 progetti, che hanno raccolto complessivamente oltre 180.000 euro grazie al contributo di 2.186 sostenitori.
L’iniziativa si sviluppa all’interno del progetto Community Funding, promosso dalla Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo per sostenere il ruolo delle BCC lombarde come "acceleratori sociali" e promotrici del cambiamento, grazie al quale già più di 200 progetti hanno preso vita coinvolgendo la comunità.
Vi aspettiamo alla presentazione della nuova edizione di Solid@rietà in rete che si terrà il 27 febbraio alle 17:30 a Barlassina, in Via C. Colombo 5/b, presso la Sala Convegni “Citterio”.
Sarà l’occasione per approfondire i benefici del crowdfunding per il terzo settore, ascoltare testimonianze di associazioni che hanno già partecipato e conoscere i prossimi passi per accedere all’iniziativa e al cofinanziamento della banca.
Iscriviti ora!
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi tramite la piattaforma Ginger Academy.
Clicca qui per iscriverti e riservare il tuo posto.