Novità Soci

Soggiorni studio delle lingue dedicati ai giovani

La proposta CLM BELL per l'estate 2023. L'agevolazione della nostra Banca riservata ai figli dei nostri Soci si estende quest'anno ai soggiorni all'estero.

Villasanti

L'iniziativa delle vacanze studio sostenuta dalla nostra Banca in collaborazione con la scuola di lingue CLM BELL (Fondazione Cassa Rurale Trento) torna anche per l'estate 2023 e si amplia con interessanti novità: i soggiorni all'estero ed una nuova proposta in Trentino.

 

Ecco l'offerta...

 

SOGGIORNI RESIDENZIALI IN TRENTINO

Nella struttura di Villa Santi a Montagne, immersa nella natura del Parco Naturale Adamello Brenta

  • English Summer Camp: il campo estivo per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni finalizzato all’apprendimento dell’inglese.
  • Deutsches Sommer Camp: soggiorno studio per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni che unisce la vacanza allo studio della lingua tedesca.
  • NOVITA' Adventure Camp: camp dedicato ai ragazzi dai 14 ai 16 anni. Prevede una serie di attività sportive a contatto con la natura accompagnate da nozioni linguistiche di inglese, tedesco o spagnolo.

 

Per informazioni sulle date e le quote di partecipazione clicca qui.

 

SOGGIORNI ALL'ESTERO

  • Inglese a Dublino e Waterford
  • Inglese a Canterbury
  • Tedesco a Tubinga
  • Tedesco a Vienna
  • Spagnolo a Salamanca

Per tutti i dettagli relativi ai viaggi all'estero clicca qui.

 

La BCC di Barlassina riconosce ai figli dei propri soci un contributo di € 300 per i soggiorni in Trentino e un contributo di € 400 per i soggiorni all'estero. Medesimo trattamento è riconosciuto ai figli dei soci di Groane Vita.

 

Gli interessati possono compilare il seguente modulo e saranno ricontattati dalla segreteria CLM BELL:

Per beneficiare del contributo, occorre indicare "BCC Barlassina / Groane Vita" nell'apposita area del modulo dedicata ai contributi (campo specificare).                        

Ti potrebbe interessare anche:

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.